Andrea Amici

MusicaMultimedia.net

Il blog

Mi piace riflettere sugli eventi, annotare ciò che mi accade, mi piace ragionare scrivendo…

La condivisione delle idee può essere una ricchezza, se vissuta in maniera sobria e funzionale alla crescita umana, culturale e sociale. Ecco perché ho deciso di mettere online questo blog, che “completa” la mia presenza sul web attraverso questo sito internet, Musica & Multimedia, orientato maggiormente alla mia attività musicale.
  • Prima le presentazioni

    Prima le presentazioni

    Prima di tutto le presentazioni. Sono Andrea Amici e sono un musicista, ma anche un docente di lettere, anzi forse prima un docente di lettere, perché è la mia attività lavorativa, ma ogni giorno mi trovo continuamente a passeggio in un grande labirinto, un labirinto tutto costruito e tappezzato di note, dove non è facile…

    Leggi tutto

  • Menzione speciale al concorso Virgo Vox 2024

    Menzione speciale al concorso Virgo Vox 2024

    Sabato 30 novembre 2024, presso la suggestiva Biblioteca Umanistica dell’Incoronata di Milano, si è svolta la finale dell’8ª edizione del Bando di Composizione per Voci Femminili “Virgo Vox”, una serata dedicata alla nuova musica vocale, dove i testi della tradizione letteraria si intrecciano con le sonorità contemporanee. Tra i cinque brani finalisti, “Acqua”, per sei…

    Leggi tutto

  • Ennio Morricone e il Segreto della Creatività

    Ennio Morricone e il Segreto della Creatività

    In occasione dell’anniversario della nascita di Ennio Morricone, questo articolo esplora il pensiero del grande compositore sull’ispirazione e la creatività. La sua visione, lontana dall’idea romantica di “scintilla divina”, si basa su tecnica, immaginazione e determinazione. Attraverso esempi significativi da Morricone a Stravinskij, Bartók e Ligeti, analizziamo un approccio che ridefinisce la creatività musicale come…

    Leggi tutto

  • Disponibile la partitura di Das Cabinet des Dr. Caligari

    Disponibile la partitura di Das Cabinet des Dr. Caligari

    Disponibile da oggi presso la casa editrice Studiomusicalicata Edizioni Musicali la partitura del Finale del IV Atto di Das Cabinet des Dr. Caligari in una pregevole edizione che riunisce le due versioni per orchestra sinfonica e per quintetto d’archi. Il brano, vincitore del primo premio assoluto al Concorso di Composizione Placido Mandanici dell’ Associazione Musicale…

    Leggi tutto

  • L’eredità di Quincy Jones

    L’eredità di Quincy Jones

    Quincy Jones, leggenda della musica e produttore di alcuni tra i più celebri album della storia, è morto ieri, 3 novembre 2024, all’età di novantuno anni e con lui se ne va una grande figura che ha lasciato un segno profondo nella musica pop, jazz, soul e cinematografica, distinguendosi per una versatilità rara e una…

    Leggi tutto

  • “My American Story North” di Daniil Trifonov

    “My American Story North” di Daniil Trifonov

    In My American Story North, Daniil Trifonov ci regala un ritratto sonoro dell’America attraverso il pianoforte. Dalla classica di Gershwin al jazz di Art Tatum, passando per colonne sonore cinematografiche e brani minimalisti, Trifonov fonde influenze diverse in un album che riflette la sua esperienza personale da immigrato. Con una tecnica straordinaria e una profonda…

    Leggi tutto

  • “Più che un racconto” in CD per Da Vinci Classics

    “Più che un racconto” in CD per Da Vinci Classics

    Vede la luce il progetto discografico Tardi ti ho amato – 21st Century Spiritual Art Songs, su CD Da Vinci Classics, presto disponibile anche su tutte le piattaforme di streaming. All’interno il brano “Più che un racconto” per voce, pianoforte e contrabbasso composto da Andrea Amici su un testo di Elena Ascoli, che esplora le…

    Leggi tutto

  • Andrea Amici alla “Giornata del Contemporaneo” – Un Incontro tra Oriente e Occidente

    Andrea Amici alla “Giornata del Contemporaneo” – Un Incontro tra Oriente e Occidente

    Il compositore Andrea Amici è stato protagonista di un emozionante pomeriggio musicale al Salone in Musica al Centro di Ricerche e Studi in Psicanalisi di Catania, in occasione della “Giornata del Contemporaneo”, il 12 ottobre 2024. L’evento ha visto l’esecuzione del ciclo di lieder Kurokami, composto da Amici per soprano e chitarra, su versi di…

    Leggi tutto

  • Kurokami – Testi e Traduzioni

    Kurokami – Testi e Traduzioni

    88 恋か血か牡丹に尽きし春のおもひとのゐの宵のひとり歌なき Koi ka chi kaBotan ni tsukishiHaru no omoiTonoi no yoi noHitori uta naki Amore o sangue?Tutti consumati nella peoniai pensieri di primaveraFuori davanti alla portadi sera, solasenza voce né canto. 260 くろ髪の 千すじの髪の みだれ髪 かつおもひみだれおもひみだるる Kuro kami noChisūji no kami noMidaregamiKatsu omohi midareOmohi midaruru Capelli neriCapelli con mille cioccheCapelli arruffatiAnche i pensieri disordinatiPensieri confusi 68 乳ぶさおさへ神秘のとばりそとけ…

    Leggi tutto