Andrea Amici

MusicaMultimedia.net

musica

  • La zona franca dell'opera lirica

    La prima del recente allestimento del Ballo in maschera verdiano andato in scena al Teatro alla Scala il 9 luglio ha ricondotto l’attenzione sull’annoso problema della regia nel teatro d’opera. Si è assistito a un vero e proprio fortunale con annessa scrosciante pioggia di volantini che ha materializzato lo sdegno di coloro che vedono in taluni allestimenti…

    Leggi tutto

  • La zona franca dell’opera lirica

    La prima del recente allestimento del Ballo in maschera verdiano andato in scena al Teatro alla Scala il 9 luglio ha ricondotto l’attenzione sull’annoso problema della regia nel teatro d’opera. Si è assistito a un vero e proprio fortunale con annessa scrosciante pioggia di volantini che ha materializzato lo sdegno di coloro che vedono in taluni allestimenti…

    Leggi tutto

  • Quando il jazz era più freddo

    Anni fa ho dedicato molto tempo al jazz e anche a riprodurre al pianoforte ciò che ascoltavo, esplorando ciò che questa musica aveva da dire, principalmente nel fraseggio e nell’armonia, ma ben presto fu un percorso che si esaurì, non vedendo personalmente sbocchi nell’evoluzione del linguaggio. Cos’era che mancava principalmente alla mia esperienza jazzistica ovvero…

    Leggi tutto

  • Andrea Amici: Salmo 116 – Prima esecuzione

    La mia composizione Salmo 116 per coro e pianoforte è stata selezionata  tra le cinque che saranno eseguite il 27 aprile alle ore 20;30 nella Chiesa Luterana di Napoli, in via Carlo Poerio 5, in occasione della finale della IX Edizione del Concorso di Composizione della Comunità Evangelica Luterana di Napoli. Il brano, inedito e…

    Leggi tutto

  • Tre appuntamenti con Claudio Abbado su Rai Uno

    Rai Uno ha dedicato tre appuntamenti televisivi a Claudio Abbado, un’intervista esclusiva per Speciale TG1 in seconda serata, la fiaba musicale Pierino e il Lupo la vigilia di Natale in prima serata complice la presenza di Benigni in veste di eccentrico narratore, e infine il 30 dicembre il maestoso Te Deum di Hector Berlioz, prosecuzione…

    Leggi tutto

  • Concerto di Capodanno alla Fenice

    Come ogni anno, il primo gennaio è dedicato anche alla musica. La tradizione viennese di un concerto “patriottico” trapiantata in Italia alla Fenice di Venezia mi è parsa da subito quanto meno patetica, non tanto per l’idea in sé, quanto per l’evidente carenza di originalità nel copiare in tutto e per tutto Vienna: saloni, ballerini,…

    Leggi tutto

  • Fede Arte Musica estate 2008

    Come ogni anno ho trascorso alcuni giorni di vacanza a Messina, città dove sono cresciuto e dove, all’interno della bellissima Basilica Cattedrale, è ospitato uno dei più importanti organi d’Europa, un imponente strumento costruito inizialmente dalla ditta Tamburini di Crema e inaugurato nel 1930, successivamente distrutto dai bombardamenti angloamericani nel corso della seconda guerra mondiale…

    Leggi tutto

  • Preghiere per organo

    Il Maestro Leonardo Ciampa (www.leonardociampa.com) eseguirà in prima assoluta i due brani “Preghiera per organo – De Profundis” e “Preghiera II per organo – Sub tuum praesídium confúgimus, sancta Dei Génetrix” in due concerti in Austria, rispettivamente il 25 luglio a Seefeld-im-Tirol e il 27 luglio a Dürnstein. I due brani sono dedicati al M°…

    Leggi tutto